L'incontro tra il presidente Usa e quello cinese Xi Jinping segna non la pace ma una pausa tattica che maschera la guerra di ...
Digitalizzare la gestione dei documenti legati alle spese delle associazioni porta vantaggi in termini di efficienza e ...
Gli algoritmi di pricing imparano a coordinarsi autonomamente, alzando i prezzi senza accordi. Una sfida per antitrust e ...
Il thermodynamic computing sfrutta il rumore fisico per potenziare l’AI e apre la via a nuovi paradigmi hardware per il calcolo del futuro.
Leonardo, Airbus e Thales lanciano Operazione Bromo, alleanza da 10 miliardi per un polo satellitare europeo competitivo con Starlink.
Le immagini sintetiche di povertà generate da IA sollevano questioni etiche e giuridiche su dignità, trasparenza e ...
Sono arrivati gli annunci di partnership che nel frattempo si sono concretizzate. Di Universal Music Group con Udio e ...
Qual è l'impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro, alla luce delle ultime evidenze? Ci sono studi contradditori, sia ...
Le investigazioni interne aziendali tutelano l’impresa ma devono rispettare privacy, legge e procedure disciplinari.
I dati indicano che entro il 2030 mancheranno oltre 75mila ingegneri e tecnici qualificati in Europa, fattore che sommato ai costi energetici e alla concorrenza globale, mette a rischio il settore: ec ...
L'European Media Freedom Act disciplina media e piattaforme digitali. Analisi degli obblighi per Big Tech e del diritto alla ...
La digitalizzazione dei contratti sta rivoluzionando il panorama italiano. Tra AI, smart contracts e governance by design, la ...