Tre studi rivelano i limiti dei modelli linguistici: allucinazioni inevitabili, costi proibitivi e vulnerabilità. Il futuro è ...
IA e genomica clinica stanno trasformando la medicina italiana verso diagnosi personalizzate e nuovi modelli sanitari ...
Le marine mondiali investono nei droni navali, ridefinendo il ruolo delle portaerei e aprendo una nuova era della guerra in ...
La governance algoritmica ridefinisce i valori del digitale: dai dati come fatti neutri ai dati come atti di responsabilità ...
Le misure di distanza guidano la classificazione nell'intelligenza artificiale. Euclidea, Jaccard, Levenshtein: quale ...
Segnali nascosti e dinamiche complesse: come la Gen Z può trasformare la giungla aziendale in opportunità di crescita ...
Il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 segna una fase cruciale per l’Unione Europea, chiamata a bilanciare il rimborso ...
La disintermediazione digitale riduce empatia e sensi, creando una realtà fredda, neutra e distante dall’esperienza umana ...
Nel 2025 l’ecommerce diventa ecosistema: tecnologie, dati e partner integrati per un modello AI-first e sostenibile.
L’intelligenza artificiale trasforma l’efficienza energetica, riduce sprechi e accelera la transizione verso un futuro sostenibile.
Un nuovo approccio per le start-up innovative: più requisiti, controlli accurati e premi per chi investe in innovazione autentica.
Deepfake e AI: la nuova normativa italiana introduce un reato specifico. Sanzioni fino a 5 anni per diffusione illecita di contenuti manipolati.